Dal 12 al 15 giugno 2025, la sedicesima edizione della 20.000 Pieghe porterà i motociclisti alla scoperta delle meraviglie dell’Italia centrale. Con partenza e arrivo a Orvieto, l’evento si snoderà su tre percorsi a margherita attraverso Umbria, Lazio e bassa Toscana, offrendo un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e strade ricche di curve.
La 20.000 Pieghe combina sapientemente l’adrenalina della competizione con il piacere del turismo. Al mattino, i partecipanti possono cimentarsi in un motoraid non obbligatorio, rispettando tempi e waypoint prestabiliti. Nel pomeriggio, l’evento assume un tono più rilassato, permettendo ai motociclisti di godere appieno del paesaggio e della guida senza l’assillo del cronometro.
Dettagli del percorso e logistica
Il percorso dell’edizione 2025 è interamente su asfalto e si articola in tre tappe giornaliere, per un totale di circa 1.000 km. Ogni giornata prevede una partenza da Orvieto, con itinerari che attraversano località iconiche come Spoleto, Castelluccio di Norcia, il Monte Amiata e il lago di Bolsena. L’organizzazione fornisce roadbook dettagliati e supporto logistico, inclusi pranzi leggeri e cene presso il Palazzo del Capitano a Orvieto.
Classifiche e premi
Per coloro che scelgono la modalità competitiva, sono previste diverse classifiche: Assoluta, Coppie (pilota e passeggero), Femminile, a Squadre e per i Pionieri (partecipanti delle edizioni dal 2009 al 2014). I vincitori riceveranno premi offerti dai partner dell’evento, tra cui caschi Arai, caschi NOS e set di pneumatici Metzeler.
Requisiti di partecipazione
L’evento è aperto a tutti i motociclisti in possesso di una patente di guida valida, libretto di circolazione e assicurazione in regola, nonché della tessera della Federazione Motociclistica Italiana. Sono ammesse tutte le moto con cilindrata superiore ai 125 cc, indipendentemente dalla tipologia: adventure, naked, custom, cafe racer, turistiche o sportive. I minorenni possono partecipare con l’autorizzazione scritta dei genitori o dei tutori legali.
Iscrizioni e costi
Il costo dell’iscrizione per il conducente è di 580 euro, mentre per il passeggero è di 350 euro. Il pacchetto include quattro cene, tre pranzi leggeri, roadbook, pettorina, set di adesivi, attestato di partecipazione e servizio di recupero moto in caso di guasto. I pernottamenti non sono inclusi, ma l’organizzazione offre assistenza nella prenotazione su richiesta. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.