La Befana è una delle feste più amate in Italia, e viverla in moto aggiunge un tocco di avventura al fascino della tradizione. Se ti trovi a Roma e vuoi trascorrere questa giornata speciale visitando luoghi suggestivi, ecco 5 mete da raggiungere in moto, dove la Befana è celebrata con eventi e festeggiamenti unici.
1. Viterbo e la Calza della Befana Gigante
A poco più di un’ora da Roma, Viterbo offre un’atmosfera medievale unica. Qui, la Befana è protagonista con la famosa “Calza della Befana Gigante” nel centro storico. Durante l’evento, spettacoli, bancarelle e dolci tradizionali animano la città. Il viaggio in moto attraverso la Via Cassia regala paesaggi collinari e panorami mozzafiato.
2. Civita di Bagnoregio: magia e tradizione
Conosciuta come “la città che muore”, Civita di Bagnoregio è una destinazione unica, perfetta per chi cerca un’esperienza fuori dal comune. La Befana viene celebrata con mercatini e animazioni per bambini, il tutto immerso in un borgo sospeso nel tempo. La strada per Civita è un susseguirsi di curve perfette per i motociclisti.
3. Calcata e il Corteo della Befana
Questo affascinante borgo a circa 50 km da Roma è famoso per il suo spirito bohemien e per il pittoresco Corteo della Befana. I vicoli medievali si animano con musicisti, artisti di strada e la consegna simbolica di doni ai bambini. Arrivarci in moto è un piacere grazie alle strade panoramiche che attraversano la Valle del Treja.
4. Castel Gandolfo: Befana sul Lago
Nel cuore dei Castelli Romani, Castel Gandolfo offre un mix di natura e tradizione. Il borgo organizza eventi dedicati ai più piccoli, mentre il lungolago è il luogo ideale per una pausa rilassante. Le strade che salgono verso i Castelli sono amate dai motociclisti per i loro tornanti e viste spettacolari.
5. Subiaco e il Mercatino della Befana
Immerso nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, Subiaco è una meta perfetta per una giornata in moto. Durante l’Epifania, il borgo ospita un suggestivo mercatino con prodotti tipici e artigianato locale. Non mancano eventi culturali e degustazioni, il tutto in un contesto naturale incantevole.
Consigli per il viaggio
Gennaio può essere freddo, quindi è essenziale indossare abbigliamento termico e protettivo. Porta sempre con te un kit di emergenza e verifica le condizioni della moto prima di partire. Controlla gli orari dei festeggiamenti e pianifica le soste lungo il percorso per goderti al meglio l’esperienza.